Castelsardo, roccia dell'elefante Natural phenomena, Amazing nature


Roccia dell'elefante =) Elefantenfelsen Sardegna, Italy Flickr

La Roccia dell'elefante in Sardegna. La roccia a forma di elefante di Castelsardo era conosciuta, anche nei documenti ufficiali, come '' sa pedra pertunta '', ovvero " la pietra trasformata ", nome dialettale con cui si volle porre l'accento sulla sua particolare conformazione.


Bella Sardegna / Roccia dell Elefante Sardinie.jpg

La roccia «Chi da Castelsardo percorre la via Nazionale che conduce a Sedini, d'un tratto si trova di fronte ad uno strano spettacolo. Un gigantesco elefante, tre volte più alto degli enormi mamhut preistorici, par che esca dalla giungla e s'incammini verso la montagna.» ( Edoardo Benetti)


Dell Elefante, Sardegna Di Roccia Fotografia Stock Immagine di festa

Domus de janas Roccia dell'Elefante, Castelsardo. La Domus II della Roccia dell'Elefante è stata scavata all'interno di un masso erratico di conglomerato piroclastico scivolato a valle dalla cima del Monte Casteddazzu e modellato, nel tempo, dalla natura fino ad assumere la forma, un po' fantasiosa, di un elefante.


Castelsardo, roccia dell'elefante Natural phenomena, Amazing nature

La Roccia dell'Elefante è uno dei simboli di Castelsardo ma anche della Sardegna intera, ed è conosciuta localmente pure con il nome di Sa Pedra Pertunta, ovvero la pietra traforata, e rappresenta una delle bellissime domus de janas in Sardegna, antichi luoghi di sepoltura della civiltà nuragica.


"La roccia dell'Elefante" Benvenuti su SereSweetLove

Il nome di "Roccia dell'Elefante" fu dato nel 1914 dal suo scopritore, uno studioso proveniente dal nord Italia, Edoardo Benetti che trasferitosi in Sardegna, dedicò la sua vita allo studio archeologico del territorio.


GeoScienze La roccia dell'elefante a Castelsardo

Quella che comunemente è chiamata Roccia dell'Elefante caratterizza la cittadina di Castelsardo ubicata nella parte occidentale della Sardegna.Si tratta di una formazione rocciosa costituita da tracheite che è possibile ammirare percorrendo sulla SS 134 appena fuori dalla cittadina.


The Elephant Rock of Castelsardo

Esplora. Roccia dell'Elefante. È una delle più celebri rocce scolpite dalla natura, facile da raggiungere: si trova su una strada vicina al principale centro dell'Anglona, nel nord-ovest della Sardegna.


Roccia Dell'elefante in Sardegna, Italia Fotografia Stock Immagine di

Visita la nostra sezione Trattoria per visualizzare il Menù di questa stagione e prenota tramite numero di telefono il tuo tavolo! Galleria. Affittacamere a 5 minuti da Castelsardo e a pochi minuti di distanza dalla Roccia dell'Elefante. Prenota il tuo soggiorno a Castelsardo, Sardegna.


Roccia Di Elefante, Sardegna Fotografia Stock Immagine di soleggiato

Roccia dell'Elefante Restiamo in Sardegna, spostandoci una novantina di chilometri a sud-ovest, dove lungo la statale che collega i comuni di Castelsardo e Sedini incontriamo la Roccia dell'Elefante.


La roccia a forma di elefante in Sardegna come si è formata e dove si

Per poter raggiungere la roccia dell' Elefante si deve percorrere la s.s 134 di Castelsardo che collega Castelsardo a Sedini, in prossimità dell'incrocio che porta sulla sp 90 che conduce a Valledoria. La roccia ben visibile dalla strada è accessibile a tutti. VISITA L'ANGLONA


ROCCIA ELEFANTE Foto Immagini paesaggi, boschi e foreste, fotos Foto

La Roccia dell'Elefante si trova sulla statale 134 ed è uno dei simboli di Castlelsardo. E' una roccia trachitica di colore ruggine. E' molto particolare, vale la pena andare a vederla.


Dell Elefante, Cerdeña De Roccia Foto de archivo Imagen de paisaje

La Roccia dell'Elefante è un antico monumento preistorico che si trova a pochi minuti da Castelsardo, nel nord Sardegna. La roccia è già di per sé un monumento naturale, ha infatti la particolarità di avere una forma a proboscide che da origine al nome.


Roccia dell'Elefante Sardegna Martina Sgorlon Flickr

La Spiaggia dell'Elefante, chiamata anche Elephant Beach, che si trova lungo la baia di Cala di Volpe, è raggiungibile a piedi attraverso gli scogli oppure a nuoto, dalla barca o da La Celvia. Come arrivare Da Porto Cervo si procede in direzione sud lungo la strada provinciale 94.


Dell Elefante, Sardegna Di Roccia Fotografia Stock Immagine di festa

L'intera zona è ricca di storia e natura, ma la Roccia dell'Elefante di Castelsardo è forse una delle attrattive più famose di questo borgo incantevole. Questa roccia è stata scolpita dal vento fino ad assumere la forma di un elefante, ed è famosa anche per i ritrovamenti di monili risalenti all'età prenuragica fatti al suo interno.


Montagne strane e rocce particolari in Italia, Sardegna e nel mondo

Categoria: Aree archeologiche della Sardegna. Rating: ( 0 Rating ) Valuta. La Domus de janas della Roccia dell'Elefante, a pochi chilometri da Castelsardo, comprende due domus de janas scavate all'interno di una scultura naturale chiamata Roccia dell'Elefante per la sua forma.


DackProf

La Roccia dell'Elefante è il simbolo di Castelsardo e si trova in località Multeddu ( Google Maps ), a pochi chilometri dal paese in uscita verso Sedini, lungo la Strada Statale 134. La Roccia dell'Elefante sulla Strada Statale 134. Castelsardo. L'ORIGINE DEL NOME