Mappa Concettuale Sulle Biomolecole


COMPOSTI

Introduzione alle classi di composti. La chimica organica è lo studio dei composti contenenti carbonio, che costituiscono la maggior parte dei composti presenti in natura. Questi composti possono essere suddivisi in diverse classi, ognuna delle quali ha proprietà chimiche e fisiche uniche.


I composti organici YouTube

Un composto organico è un qualsiasi composto del carbonio che, almeno in origine, sia stato sintetizzato da un essere vivente. Oltre al carbonio i composti organici contengo-no pochi elementi, tra cui in particolare idrogeno, ossigeno, azoto, zolfo e fosforo.


Mappa Concettuale Sulle Biomolecole

Mappa concettuale sui principali composti organici ISOMERIA DEI COMPOSTI ORGANICI I composti organici e gli orbitali ibridi i composti organici: le diverse categorie di composti i composti del carbonio (composti organici) COMPOSTI ORGANICI I COMPOSTI ORGANICI i composti organici I COMPOSTI ORGANICI I COMPOSTI ORGANICI I composti organici


Chimicapisce, dieci! MAPPA SULLA MATERIA (Bovolenta)

alcune delle mappe concettuali rea-lizzate dagli studenti durante lo stu-dio della chimica organica. Il lavoro è stato articolato in più fasi, nell'arco di un anno scolastico: a. Presentazione e realizzazione di semplici mappe; b. Costruzione di mappe concettuali partendo da un concetto assegnato; c. Aggiornamento delle mappe già


Mappa concettuale Le proteine •

Le molecole biologiche possono essere suddivise in quattro gruppi fondamentali: glucidi, o zuccheri, lipidi, proteine e acidi nucleici (v. tab. 20.1); un altro gruppo particolare di composti, a struttura chimica eterogenea, è quello delle vitamine.


i composti organici

I composti chimici si dividono in organici e inorganici: - I composti organici sono quelli che contengono carbonio unuto ad altri atomi; - i composti inorganici sono quelli che non contengono.


MAPPER BIOMOLECOLE

composti organici proprietà delle biomolecole | Mappa concettuale. Chimica. Materie scientifiche. composti organici - proprietà delle biomolecole. macromolecole gruppo funzionale carbonio. Dai un voto. Clicca sul pollice per valutare! Valutazione media 4.4 / 5. Numero voti: 21.


molecole organiche Mappa Concettuale

Scarica I COMPOSTI ORGANICI e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Chimica organica solo su Docsity! I COMPOSTI ORGANICI I composti organici si suddividono in: • Idrocarburi (composti costituiti esclusivamente da C e H) • Derivati degli Idrocarburi (in aggiunta a C e H sono costituite da O, N, P, S) • Biomolecole (carboidrati, lipidi.


Paradiso delle mappe I composti

Il saccarosio è il composto organico puro prodotto in maggiore quantità nel mondo (60-70 milioni di tonnellate annue, per oltre i due terzi ottenuto a partire dalla canna da zucchero e per la restante parte dalla barbabietola). Elenco dei principali composti organici acetammide acetato di etile acetato di sodio acetofenone acetone acetonitrile


PPT CHIMICA ORGANICA PowerPoint Presentation, free download ID6103119

Gli idrocarburi costituiscono una vasta classe di composti organici binari contenenti atomi di carbonio (C) e idrogeno (H). Dagli idrocarburi derivano formalmente, per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con gruppi funzionali, le varie classi di composti organici.


proprietà dei composti organici YouTube

La Chimica organica di base. 1. I composti organici. La Chimica organica studia i composti organici, costituiti prevalentemente da carbonio, distinti dai composti inorganici perché si riteneva che potessero essere elaborati solamente dagli organismi viventi (animali e vegetali). Anche se le industrie chimiche sono in grado di sintetizzare.


3.5 Chimica organica DSA Study Maps

Composti organici e inorganici. In natura esistono due tipi di composti: organici e inorganici. I composti inorganici sono costituiti da minerali cioè l'acqua, basi, sali, anidride carbonica e acidi.


Gli idrocarburi Tutto Mappe Scuola

Il carbonio e la chimica organica; Proprietà generali dei composti organici; Il legame nei composti organici; Formule di struttura e formule razionali. Isomeria; Classificazione dei composti organici. Gruppi funzionali; Reazioni organiche


anidridi Education, Studio, Blog, Studios, Blogging, Onderwijs, Learning

Italiano Le ammine sono composti organici derivati dall'ammoniaca e possono reagire per formare ammidi monoalchilsostituite, ammidi protonate e aldimmine. Le ammine agiscono come nucleofili nei confronti dei derivati degli acidi carbossilici e dei composti carbonilici, dando prodotti con allontanamento di una molecola di acqua.


futuri chef schema composti organici

Valutazione media 4.8 / 5. Numero voti: 30. Views: 3.472. La maggior parte delle mappe di questo sito sono state create utilizzando il software Anastasis SuperMappe oppure la webapp SuperMappeX. Prova gli strumenti Anastasis per creare le mappe concettuali! mappa concettuale chimica.


composti

Mappa visuale Composti binari Composti ternari. dell'ossigeno. Perossidi: sono ossidi caratteriz-zati dal gruppo O9O e in cui l'ossigeno ha n.o.21 (es. H 2O 2, dios-sido di diidroge-no, perossido di idrogeno, acqua ossigenata). Ossidi: compo-sti in cui l'O ha n.o. 22. Ossidi acidi o anidridi: ossidi dei non metalli, con carattere acido (es.